Allora per brindare alla piccola pianta e ai miei genitori ho voluto preparare un liquore.
Sbucciate 15 mandarini non trattati, stando attenti a togliere solo la parte arancione della buccia e non quella bianca, che risulta essere troppo amara.
Mettete le bucce in un vaso di vetro con circa n.5-6 pezzi di anice stellato leggermente schiacciato, in modo da ottenere il massimo dei suoi profumi.
Coprite il tutto con un litro di alcool puro per liquori; anche qui fate attenzione a scegliere un alcool buono, questo è fondamentale per il risultato finale: vi consiglio di comprarlo in questa distilleria.
Chiudete ermeticamente il vaso e tenete il tutto in macerazione per 15 giorni, avendo l’accortezza di agitarlo almeno una volta al giorno.
Passati i 15 giorni si può procedere con la seconda fase.
Preparate uno sciroppo con un litro di acqua e kg 1,2 di zucchero semolato, portate ad ebollizione, e lasciate raffreddare.
Una volta freddo unire i due liquidi e lasciateli macerare ancora per 3-4 giorni, quindi filtrate il tutto. Vi consiglio di assaggiarlo ben freddo.
Leave A Comment