e pera semplicemente sciroppata.
Per guarnire, delle fette di pera cruda condite con olio e.v.o. e sale.
Per le pere:
Pere Williams n.3
Acqua 1/2 l
zucchero semolato 250
una stecca di vaniglia
una buccia di limone
Per la spuma di cioccolato:
Cioccolato fondente 72% di cacao 180 g
Panna fresca 320 g
3 bacche di pepe nero
Per la spuma di ricotta:
Panna 150 g
Vaniglia una bacca
colla di pesce 3 g
Zucchero semolato 80 g
Ricotta mista pecora e vaccina 300g
Lasciar riposare in frigo per almeno 6 ore.
Incorporare la ricotta setacciata con l’infuso di panna fino ad ottenere una consistenza vellutata.
Mettere tutto in un contenitore e conservare in frigo.
Comporre il piatto sarà semplice:
In un piatto fondo mettere al centro una quenelle di mousseuse di ricotta appena tolto dal frigorifero. Posizionare vicino dei spicchi di pera a temperatura ambiente, e vicino sifonare, dopo aver agitato bene, la spuma di cioccolato.
In questo dessert sono importanti le temperature di ogni componente, in modo da valorizzarle ognuna singolarmente. L’insalatina di fette di pera cruda condita con olio e.v.o. e sale, serve a dare quel tocco di croccantezza e sapidità.
Complimenti! un dessert splendido..
tuttavia avrei bisogno di assaggiarlo per confermare…a buon intenditor…
Ciaooo
complimenti, bellissimo blog, bellissime foto, squisitissime ricette!!!